Come accade che il tempo che abbiamo vissuto diviene la nostra vita? È questo il nodo affrontato da “Gli anni”, romanzo autobiografico e al contempo cronaca collettiva del nostro mondo…
Autore: MANIPA
Gli amori difficili
Italo Calvino Einaudi 185
Gli amici di Padre Rozzi
“Il ricordo delle lezioni di Padre Rozzi (o del Padre Rozzi, come amava essere chiamato) è così vivo in molti di noi che è sufficiente fermarsi un momento per sentire…
Gli alchimisti
“Gli alchimisti” racconta, su una base remotamente autobiografica, della educazione alla vita di una giovane studentessa americana a Oxford negli anni Sessanta. Alchimisti sono tutti gli animali dello zoo umano…
Giustizia
Tutta giocata di sponda è la partita di biliardo (umano) su cui si impernia questo romanzo giallo: o meglio “antipoliziesco”, giacché sin dall’inizio ci esibisce l’assassino. La prima palla a…
Giungla d’asfalto
Dopo questo libro, e dopo il film che ne ricavò John Houston, l’immagine “giungla d’asfalto” è entrata nel linguaggio di tutti i giorni: il misto di ansia e disperazione prodotto…
Gita al faro
“Girandosi, guardò al di là della baia, e laggiù, certo, scivolando a intervalli regolari sulle onde, prima due lampi veloci, poi uno lungo e durevole, c’era la luce del Faro….
Giappone. The passenger. Per esploratori del mondo
«Tokyo, la città più grande nella storia del mondo, una galassia riflessa nel suo stesso specchio. Solo quattrocento anni fa era un villaggio di pescatori, ma adesso conta 37 milioni…
Giobbe
Joseph Roth Adelphi 195 9788845909153
Gioco all’alba
Lungo racconto, amaro e perfetto, Gioco all’alba (1927) narra la vicenda di una creatura peculiarmente schnitzleriana: Willi, un ufficiale snello, piacente, leggero, che ama la vita e le donne, purché…
Fuga da Bisanzio
“Leggendo i bellissimi saggi di Iosif Brodskij siamo assaliti da un curioso sentimento di confusione e di ammirazione. Accanto a Brodskij, o a Siniavskij … ci pare di essere dei…
Fuga nelle tenebre
Arthur Schnitzler Adelphi 144 9788845904684