Forugh Farrokhzad è stata una poetessa, regista e scrittrice femminista iraniana, una delle rappresentanti più importanti della modernità iraniana. Farrokhzad morì all’età di 32 anni a causa di un incidente…
Tag: Scrittrici
Laudomia Bonanni
Laudomia Bonanni è stata una scrittrice italiana. Gli intenti espressivo-contenutistici della sua prosa abbracciano due principali tematiche: una politico-sociale ed una filosofico-esistenziale. WikipediaNascita: 8 dicembre 1907, L’AquilaMorte: 21 febbraio 2002,…
Penelope Fitzgerald
Penelope Fitzgerald, nata Penelope Knox, è stata una scrittrice britannica, vincitrice del Booker Prize nel 1979 per il romanzo La casa sull’acqua.Nascita: 17 dicembre 1916, Lincoln, Regno UnitoMorte: 28 aprile…
Shirley Jackson
Shirley Jackson è stata una scrittrice e giornalista statunitense, nota per il racconto in stile gotico La Lotteria, e per L’incubo di Hill House, considerato uno dei più celebri racconti…
Compleanno di Jane Austen
Nascita: 16 dicembre 1775, Steventon, Regno Unito Morte: 18 luglio 1817, Winchester, Regno Unito Jane Austen è stata una scrittrice britannica, figura di spicco della narrativa neoclassica del periodo della reggenza inglese, nonché della…
Compleanno Elena Garro
Nascita: 11 dicembre 1916, Puebla, Messico Morte: 22 agosto 1998, Cuernavaca, Messico Elena Garro è stata una giornalista, sceneggiatrice e scrittrice messicana legata al movimento del Realismo magico, benché abbia sempre respinto questa identificazione,…
L’impero ottomano
Sorto nel XV secolo sulle rovine dello stato selgiuchide e di Bisanzio, l’impero ottomano si estende rapidamente sino alle frontiere dell’Austria-Ungheria, in Medio Oriente e nell’Africa settentrionale. Il volume ne…
Sad girl. La ragazza come teoria.
«Ero triste, di una tristezza vischiosa e pervasiva, come melassa o incenso. E soprattutto, era cosi che volevo descrivermi». A vent’anni Sara Marzullo non sa spiegare la sua malinconia, così…
L’apolide
1917: la Russia è sconvolta dalla rivoluzione d’ottobre, che cambierà con violenza l’assetto del mondo. Dopo la terribile sorte dello zar e della famiglia imperiale, gli Olsufiev fuggono da Mosca…
La vita della vita. Diari (1903-1923)
«La vita, insieme agli altri, si sfoca, ma quando sono sola è incredibilmente preziosa, meravigliosa. Il dettaglio della vita: la vita della vita». Se i racconti di Katherine Mansfield sono…
Niente donne perfette, per favore. Lettere di profonda superficialità
La penna più ironica e sferzante dell’Ottocento inglese non si spuntava neanche nelle comunicazioni private. Jane Austen consegna all’epistolario tutta la sua saggia ironia, dilettandoci con l’educata sfrontatezza della sua…
Io in te cerco la vita lettera di una donna innamorata della libertà.
Prodigio di libertà e indipendenza, Anna Kuliscioff ha attraversato da protagonista tre decenni della vita politica europea dando un incalcolabile contributo nelle battaglie per i diritti delle donne e dei…