Pubblicati tra il 1985 e il 1987, i tre romanzi che compongono questa “Trilogia” sono raffinate detective stories in cui le strade di New York fanno da cornice e palcoscenico…
Autore: MANIPA
Turista da banane, o, Le domeniche di Tahiti
Georges Simenon Adelphi 180 9788845912269
Rivoluzionaria professionale
Ci sono vite che con il loro stesso dispiegarsi bastano da sole a incarnare il senso di un’epoca e a illuminare il significato di un’esperienza come quella della militanza nelle…
Ritratti del tempo. Virginia Woolf e le scrittrici italiane
Inesplorato e fecondo, il debito contratto dalle autrici italiane con il pensiero e l’opera di Virginia Woolf viene per la prima volta posto in luce, consentendo una nuova lettura di…
Repertorio dei matti della letteratura russa. Autori, personaggi e storie
Questo Repertorio è un viaggio attraverso la letteratura russa con una guida d’eccezione: lo scrittore Paolo Nori. Il libro ne racconta gli autori, come «Uno, che si chiamava Ivan Turgenev,…
Radiodrammi
Mit einer Einleitung von Italo Alighiero Chiusano. Friedrich Dürrenmatt,Aloisio Rendi,Ippolito Pizzetti,Italo Alighiero Chiusano Einaudi 228 9788806514662
Ragazzi di zinco
Dopo averci fatto ascoltare in “Preghiera per Cernobyl’” le voci delle vittime del disastro nucleare, Svetlana Aleksievic fa parlare qui i protagonisti di un’altra grande tragedia della storia sovietica: la…
Quando eravamo giovani. Poesie. Testo inglese a fronte
“Quando eravamo giovani”, primo di tre volumi dedicati alle poesie di Bukowski, è nel suo insieme un poema sulla giovinezza o, meglio ancora, su quell’età incerta, drammatica, misteriosa compresa fra…
Quaderno proibito
«Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto»: con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista…
Prima lezione di neuroscienze
L’avventuroso percorso delle neuroscienze, i traguardi, gli obiettivi, le nuove scoperte e il rapporto con l’etica, nel racconto di uno studioso che ha il merito della chiarezza e la rara…
Prospettiva Nevskij
Nikolaj Vasilevič Gogol Il Sole 24 ore 95
Quaderni di Mosca
Con i “Quaderni di Mosca”, a partire dal 1930, si apre la cosiddetta seconda stagione della poesia di Mandel’stam, caratterizzata dall’abbandono del tono classico ed elevato a favore di una…