Per un periodo non breve della sua esistenza, la biblioteca dei Tolomei aveva incarnato il sogno surreale che vi possa essere, o sia da qualche parte esistito, un luogo di…
Autore: MANIPA
La “Madalena” di Novara
Silvana Bartoli Sellerio 248 9788838911095
La ballata del vecchio marinaio
Samuel Taylor Coleridge Einaudi 65 9788806023522
La bambina pugile, ovvero, La precisione dell’amore
Le poesie di Chandra Livia Candiani si rivolgono spesso a un tu variabile, che di volta in volta si riferisce a persone presenti o assenti, prossime o lontane nello spazio…
L’urlo del mare e il buio
“L’urlo del mare e il buio” di Malcolm Lowry ripropone in lingua italiana l’unica raccolta di versi del grande narratore inglese, autore del celebre romanzo “Sotto il vulcano”. Le poesie,…
L’opera al nero
Marguerite Yourcenar Feltrinelli 304 9788807810626
L’ora d’italiano. Scuola e materie umanistiche
Quel che accade a scuola non riguarda unicamente gli studenti e i professori. La padronanza dell’italiano mette in gioco non solo l’ortografia e la sintassi ma anche la capacità di…
L’occhio
Vladimir Nabokov Adelphi 101 9788845913938
L’odore della notte
A Vigàta è tornato l’inverno. E il commissario Montalbano non è più un ragazzino. Lo si avverte perché i segni lasciati da tutte le inchieste passate riaffiorano qua e là,…
L’istante largo
«Ho avuto tre madri e non ne ricordo nemmeno una». Macondo, quindici anni, quoziente intellettivo da capogiro, lettore vorace con il mito di Sherlock Holmes e Martin Mystère, una passione…
L’isola di Arturo
Il romanzo è un’esplorazione attenta della prima realtà verso le sorgenti non inquinate della vita. L’isola nativa rappresenta una felice reclusione originaria e, insieme, la tentazione delle terre ignote. L’isola,…
L’isola dell’abbandono
Pare che l’espressione “piantare in asso” si debba a Teseo che, uscito dal labirinto grazie all’aiuto di Arianna, anziché riportarla con sé da Creta ad Atene, la lascia sull’isola di…