L’idea originaria di questo volume – che risaliva allo stesso Leonardo Sciascia – era quella di raccogliere i risvolti di copertina che lo scrittore siciliano aveva scritto nel corso degli…
Autore: MANIPA
Lettera al mio giudice
Georges Simenon Adelphi 206 9788845907845
Lettere tra due mari
In principio il nostro pianeta era ricoperto da un’unica, felice distesa d’acqua, ma poi eruppe la terra, che squarciò la coltre primigenia separandola nelle tante sorelle chiamate oggi «mari» o…
Leonardo Sciascia deputato radicale, 1979-1983
Leonardo Sciascia,Lanfranco Palazzolo Kaos 262 9788879531283
Leggere Lolita a Teheran
Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze barbare, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi nell’impresa di spiegare a…
Leadership emotiva. Una nuova intelligenza per guidarci oltre la crisi
Non ci sono più i leader di una volta. Pessima notizia? No, forse è meglio così. Ora che il concetto di intelligenza emotiva è entrato a pieno diritto nella nostra…
Le strane storie di Fukiage
“Mimi e Kodachi sono due sorelle gemelle cresciute nella cittadina di Fukiage. Allevate da una coppia di amici dei genitori perché in un incidente stradale il padre è rimasto ucciso…
Le strade d’oro
Quando nel 1974 Evan Hunter, ancora più conosciuto con lo pseudonimo di Ed McBain, pubblicò un romanzo sulla storia della sua famiglia, la sorpresa per la critica americana fu grande….
Le signorine di Concarneau
Jules Guérec – quarant’anni, celibe, proprietario di due pescherecci – è sempre vissuto nella cittadina bretone in cui è nato, nella casa adiacente all’emporio che la sua famiglia gestisce da…
Le signore della scrittura
“Sono trascorsi molti anni dalla prima pubblicazione di questo fortunato libretto che è stato amato dalle donne oltre le aspettative. In questi anni sono accadute molte cose: le scrittrici intervistate…
Le quattro ragazze Wieselberger
In una incantevole Trieste fine Ottocento, vivificata dall’aria mitteleuropea e dalla bora dell’irredentismo, si muovono, aggraziate, e come consapevoli di un loro tragico destino, le quattro sorelle Wieselberger. Appartengono a…
Le signore dell’arte
“Oltre 150 opere di 34 artiste vissute tra il ‘500 e il ‘600, tra le quali Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Giovanna Garzoni e tante altre, per…