Header Biblioteca Manipa
Menu
  • Home
  • Narrativa
    • Giallistica
  • Poesia
  • Saggistica
    • Critica
    • Filosofia
    • Politica e società
    • Storia
  • Teatro
  • Riviste
  • Hometelling
  • Autori
  • Agenda
Menu

M. Gli ultimi giorni dell’Europa

Posted on 22 Febbraio 2024 by MANIPA

Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l’Anschluss dell’Austria e Mussolini, dopo aver deciso l’uscita dell’Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza. Eppure sono ancora molti a sperare che il delirio di potenza dei due capi di Stato possa fermarsi: tra loro Ranuccio Bianchi Bandinelli, l’archeologo incaricato di guidare il Führer tra le rovine della città eterna; Renzo Ravenna, decorato nella Grande guerra, fascista zelante e podestà di Ferrara, che al pari di migliaia di altri ebrei italiani non si dà pace per i provvedimenti che lo pongono ai margini della vita civile; Margherita Sarfatti, che sino all’ultimo spera in uno spostamento degli equilibri verso l’asse anglofrancese ma deve cedere il passo alla giovane Claretta Petacci e fuggire; e lo stesso Ciano, distratto da tresche sentimentali e politiche insensate come il piano di conquista dell’Albania, che solo un anno dopo, nel maggio 1939, si trova a siglare insieme a Ribbentrop il Patto d’Acciaio con il quale “l’Italia e la Germania intendono, in mezzo a un mondo inquieto e in dissoluzione, adempiere al loro compito di assicurare le basi della civiltà europea”. Antonio Scurati ricostruisce con febbrile precisione lo spaventoso delirio di Mussolini, pateticamente illuso di poter influenzare le decisioni del Fu?hrer, consapevole dell’impreparazione italiana, più che mai solo fino alla sera del giugno 1940 in cui dal balcone di Palazzo Venezia proclama “l’ora delle decisioni irrevocabili”. In questo nuovo pannello del suo grande progetto letterario e civile, Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell’autoinganno dell’Italia fascista, che si piega all’infamia delle leggi razziali e dell’alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un’Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro.

Antonio Scurati

Bompiani

432

9788830104969

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

← Longitudine
Naufragi →

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Search

Tags

66thand2nd Abitare Adelphi America Latina Astrologia Carocci Cina Contemporanei (dal 2000) Diari Donzelli Einaudi Europa Feltrinelli Francia Grandi classici Il Mulino Irlanda Italia Keller L'Orma Editore letteratura Mattioli1885 Mittel Europa Mondo arabo Nobel Nord America Persia Portogallo Premiati Racconti Rizzoli Roma Russia Scrittrici Sellerio Shirley Jackson testo a fronte Toro Turchia viaggio

Reparti

  • Autori
  • Libri
    • Editoriali
    • Hometelling
    • Narrativa
      • Giallistica
    • Poesia
    • Saggistica
      • Critica
      • Politica e società
      • Storia
  • Riviste
Manipa collage

Archive

  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024

Articoli recenti

  • Cristina Campo: la poetessa dell’inesprimibile
  • Vladimir Nabokov
  • Scrittori del Toro in biblioteca
  • Le luci della terra di Gina Berriault
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Tag

66thand2nd (1) Abitare (1) Adelphi (1) America Latina (1) Astrologia (1) Carocci (1) Cina (1) Contemporanei (dal 2000) (2) Diari (1) Donzelli (1) Einaudi (1) Europa (1) Feltrinelli (1) Francia (1) Grandi classici (5) Il Mulino (2) Irlanda (1) Italia (1) Keller (1) L'Orma Editore (2) letteratura (1) Mattioli1885 (1) Mittel Europa (2) Mondo arabo (5) Nobel (23) Nord America (1) Persia (1) Portogallo (1) Premiati (1) Racconti (1) Rizzoli (1) Roma (1) Russia (23) Scrittrici (37) Sellerio (3) Shirley Jackson (4) testo a fronte (2) Toro (1) Turchia (18) viaggio (1)

Categorie

Autori Critica Editoriali Giallistica Hometelling Libri Narrativa Poesia Politica e società Riviste Saggistica Storia

Categorie

  • Autori (15)
  • Libri (937)
    • Editoriali (1)
    • Hometelling (4)
    • Narrativa (923)
      • Giallistica (4)
    • Poesia (4)
    • Saggistica (9)
      • Critica (2)
      • Politica e società (2)
      • Storia (5)
  • Riviste (2)
©2025 Manipa
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
%d