Bandella di Il giardino perduto di Helen Humphreys

1941, la Seconda Guerra Mondiale imperversa in Europa, e l’Inghilterra è il bersaglio dei micidiali bombardamenti degli Stuka tedeschi. Gwen Davis decide di lasciare Londra e il suo lavoro alla Royal Horticultural Society per entrare a far parte del Land Army, un corpo paramilitare incaricato di coltivare la terra per meglio sostenere lo sforzo bellico. Dirigerà una squadra di sette Land Girl, agricoltrici volontarie, in una tenuta della campagna del Devon. L’arrivo nella tenuta di Mosci riserverà da subito a Gwen numerose sorprese. Innanzitutto la presenza di un reggimento di soldati canadesi in attesa di essere inviati sul fronte europeo, alloggiati nella villa padronale e guidati da un giovane e affascinante capitano, Raley. Quindi l’ostilità delle Land Girl, riluttanti ad accettare la sua autorità e, al contrario, devote alla più grande di loro, Jane, una ragazza orgogliosa, ma fragile, reduce da un esaurimento nervoso e in attesa del fidanzato “disperso in guerra”. Infine, la scoperta, tra gli orti e i frutteti abbandonati, di un giardino nascosto, che Gwen decide di voler decifrare, intimamente convinta che contenga un messaggio d’amore misterioso. Donna solitaria, prudente, segnata dal difficile rapporto con la madre, Gwen troverà, grazie all’incontro con il capitano Raley e con la tormentata Jane, la forza di osare, di inseguire i propri desideri e di affrontare l’amore, incarnato dal misterioso giardino perduto.

Incipit di Il giardino perduto di Helen Humphreys

Cosa posso dire dell’amore? Vedendomi su questo taxi diretto alla stazione di Paddington – una donna di trentacinque anni dall’aspetto ordinario – potreste pensare che non so nulla dell’amore. Invece sto lasciando Londra proprio per amore.
Non sono nata in questa città, ho solo vissuto qui gli ultimi dieci anni della mia vita, da quando, dopo la laurea in botanica, ho cominciato a lavorare per la Royal Horticultural Society. Ma cos’è l’amore se non un fulmineo riconoscimento? Un istante in cui ci si sente davvero identici a qualcosa. Quel che ho riconosciuto in questo luogo, appena arrivata, è stato qualcosa che non sapevo nemmeno di avere dentro di me.

Helen Humphreys

Helen Humphreys (1961) è una narratrice e poetessa canadese. Nel 2002 Il giardino perduto è stato selezionato dal Canadian Broadcasting Corporation (CBC) e dal Canada Reads Selection, e nel 2008 il romanzo Coventry (2008, uscito in Italia nel 2010) è stato per diverse settimane ai vertici delle classifiche canadesi. In Italia Playground ha pubblicato Cani selvaggi e Il canto del crepuscolo nel 2015, Notturno nel 2013, La verità, soltanto la verità nel 2011.

Nel 2000 vince il Rogers Writers’ Trust Fiction e nel 2009 l’Harbourfront Festival Prize per l’insieme dell’opera.

Acquista in libreria

Acquista online

Lascia un commento