Ventidue autori e autrici scelti fra le generazioni che si sono susseguite a partire dai nati negli anni Venti, come Ishimure Michiko, fino a Fuzuki Yumi che è nata nel 1991.

È la più ampia panoramica della poesia giapponese contemporanea.

I temi sono vari, da quelli politici (soprattutto nell’immediato dopoguerra e nel 1968 e dintorni) a quelli mistico-naturalistici, a quelli del disagio esistenziale. Diversissime le tendenze stilistiche in una feconda dialettica fra influenze letterarie occidentali e legami più o meno stretti con la tradizione classica giappone-se; unico tratto formale in comune: il verso libero.
L’introduzione di Maria Teresa Orsi e le note di Alessandro Clementi degli Albizzi sugli autori (quasi dei piccoli saggi) ci permettono di entrare nel modo migliore in un mondo poetico lontano, poco frequentato dall’editoria italiana, ma ricco di voci profonde e originali.


Maria Teresa Orsi è professore emerito dell’Università La Sapienza di Roma, dove ha insegnato per molti anni Letteratura giapponese, e socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei. Tra i suoi molti e importanti lavori, la traduzione del Genji monogatari dal giapponese antico (Murasaki Shikibu, Storia di Genji, «Millenni» 2012; «Et» 2015).
Alessandro Clementi degli Albizzi, già allievo di Maria Teresa Orsi, si è specializzato all’Università di Tokyo. Ha tradotto autori come Yukio Mishima e Kanehara Hitomi. Vive e lavora a Tokyo.

La staffetta del mattino


Mentre in Kamcatka un giovane sogna le giraffe in Messico una ragazza aspetta l’autobus nella bruma del mattino mentre a New York una ragazzina si gira nel letto con un sorriso sulle labbra a Roma un ragazzino
strizza l’occhio ai primi raggi del sole che tingono i
capitelli
su questa Terra
da qualche parte un mattino ha sempre inizio
è la nostra staffetta che da longitudine a longitudine
protegge per cosi dire a turno la Terra se prima di addormentarti provi ad ascoltare sentirai che da qualche parte lontano sta suonando
una sveglia
è la prova che qualcuno ha afferrato saldamente il mattino che tu gli hai porto.

Tanikawa Shuntaro

A cura di Maria Teresa Orsi e Alessandro Clementi degli Albizzi. Testo a fronte. Giulio Einaudi Editore.

https://www.ibs.it/poeti-giapponesi-testo-giapponese-a-libro-vari/e/9788806238599?queryId=9fd7f532ce34fd57b4ff7cabeba9e3c5

Lascia un commento