Pubblicata per la prima volta nel 1996, quando l’autrice aveva settant’anni, Women in Their Beds è la raccolta finale di Gina

Berriault. Il volume rappresentò una svolta per Berriault, portandole finalmente l’attenzione critica che meritava. Fu

ampiamente elogiato dalla stampa e vinse numerosi prestigiosi premi letterari nazionali. Lynell George del Los Angeles

Times Book Review scrisse: “Gina Berriault scrive dei letti che costruiamo e in cui poi siamo costretti a stenderci.” La storia

che dà il titolo alla raccolta è ambientata a San Francisco alla fine degli anni ’60 e descrive le esperienze di una giovane

attrice, Angela Anson, che ha un lavoro come assistente sociale all’ospedale della contea. Qui svolge il compito di

assegnare le pazienti del reparto femminile ad altri istituti, ma si oppone al suo ruolo di ingranaggio della burocrazia,

identificandosi fortemente con le donne oppresse. Angela collega così i destini che le donne condividono, formando una

teoria secondo cui le donne sono “inseparabili dai loro letti”. “Donne nei loro letti” ha una logica onirica che offusca i confini

tra sé e gli altri, i fatti e i sentimenti, il dramma e la realtà.

Genere: Fiction

Numero di pagine: 221

Lingua: italiano

ISBN: 9788862616836

Lascia un commento